Lapland - Winter

Clicca sulla scritta "Youtube" in basso a destra per vedere il video.

domenica 25 aprile 2010

25 Aprile. Liberi!


“Odio gli indifferenti. Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente non può non essere cittadino e partigiano. L’indifferenza è abulia, è parassitismo, è vigliaccheria, non è vita. Perciò odio gli indifferenti."
Antonio Gramsci




25 Aprile in Finlandia... Bandiera nautica (questa ci stava in valigia...) ben esposta dal terrazzo e "Bella Ciao" cantata a squarciagola appena svegli! Chissà cos'avranno pensato i vicini... hehe!

venerdì 9 aprile 2010

Il fischietto di betulla


Jyväskylä - La cittadina, centro industriale e universitario, si trova nel cuore dei laghi finlandesi, acque taciturne, boschi di conifere e betulle chiare come le notti d'estate, un incanto struggente e insieme robusto come il legno dall'odore buono e fresco. [...]
Ma non devo riuscirgli del tutto antipatico; finita la discussione esce, taglia un ramo di betulla, estrae un coltello e si mette ad armeggiare e a tagliuzzare, finché mi porge un bellissimo intarsiato fischietto che emette sibili laceranti. Me lo metto in tasca con gratitudine, la vita mi offrirà certo occasione di servirmene.
Magris, C. (2005) L'infinito viaggiare. Arnoldo Mondadori Editore, Milano 2009.

giovedì 8 aprile 2010

Integrazione e Cittadinanza Europea

Nell'ambito dei programmi di Integrazione e Cittadinanza Europea, è stato avviato un progetto di scambi internazionali per promuovere la consapevolezza di essere parte di un'entità transfrontaliera e la mutua condivisione di culture ed esperienze.

Il primo scambio ha coinvolto due paesi molto diversi fra loro: Italia e Finlandia; e ha visto come protagonista un cittadino finlandese che è stato aiutato a scoprire la cultura italiana al fine di integrarsi ad essa.
Al termine del progetto il suddetto cittadino si era saputo immergere completamente nella cultura del paese ospite, finanche adottandone i costumi e cambiando il proprio nome.

Nelle foto-testimonianza possiamo vedere il sig. Savulohi prima della partecipazione al programma europeo e al termine della stessa, col nuovo nome italiano di Lasagne al Salmone e Spinaci.

martedì 16 marzo 2010

Ruben Christ Superstar

Le infinite peripezie che un italiano è costretto a subire a cusa del gelo, della neve e delle tenebre han fatto di me un martire e ciò mi porta sulla via della santificazione. Per ora mi limito a camminare sulle acque dei laghi finlandesi.
Quando riuscirò a trasformare la neve in vino vi chiamerò e faremo un festone da pauuura.

martedì 9 marzo 2010

Vitsinä

Come distinguere un Finlandese introverso da uno estroverso?
Il primo mentre ti parla si guarda le scarpe, il secondo guarda le tue.
-thanks Tiia-

venerdì 22 gennaio 2010

Considerazione estemporanea...

No, niente... va beh, solo per dire che forse i Finlandesi sono così freddi con le persone che non conoscono perchè qui fino a marzo è molto difficile rompere il ghiaccio!
Ok, scusate, non lo faccio più.

martedì 19 gennaio 2010

Ulteriore delucidazione sull'inservibilità della bicicletta in situazioni di neve abbondante:

lunedì 18 gennaio 2010

Mezzi di locomozione inconsueti?


Quando uscendo di casa scopri che la tua bici è inservibile, o che per lo meno ti servirebbe una ruspa per sottrarla alla morsa del ghiaccio, ti rendi conto che gli aspetti più interessanti del vivere sulla sommità di una collina si palesano quando ogni pista ciclabile diventa una pista da discesa da percorrere a tutta velocità col bob, cercando di schivare vecchie con la spesa e mamme col passeggino!

Quando anche le macchine hanno freddo...


Quando la temperatura scende (e qui non si scherza, -20° è la norma) tutto si fa più difficile... e pure le automobili soffrono il freddo! Per questo ogni parcheggio è fornito di una presa di corrente che, opportunamente collegata alla macchina, tiene il motore caldo fino al successivo utilizzo. Diversamente si dovrebbe, ammesso e non concesso che la macchina si avvii, metterla in moto almeno un'ora prima della partenza!
Ho pensato più volte a come potrei utilizzare lo stesso dispositivo per mantenermi caldo quando mi sposto in bicicletta... le uniche cose che mi han fatto desistere dal portare avanti il progetto sono la lunghezza del cavo e soprattutto la presa nella quale dovrei infilarlo perchè entri in contatto col mio corpo... vi farò sapere.