Lapland - Winter

Clicca sulla scritta "Youtube" in basso a destra per vedere il video.

mercoledì 25 novembre 2009

Rotacismo

Un suono che si sente spesso nella finnica lingua e non si può fare a meno di notare è la lettera "R". La pRonunciano in una manieRa che ha del Roboante, Rullante, Robusto e quasi Rivoltosamente Rivoltante. Non so, foRse è una loRo passione, si diveRtono a sentiRsi vibRare la lingua in bocca (quella cosa davanti all'oRofaRinge)... Anche quando mi inteRpellano, senti pRima una R che sembRa un movimento telluRico del 2° MeRcalli, poi "uben" continua stRisciando. NatuRalmente hanno una miRiade di paRole contenenti la suddetta letteRa a quintalate. Al che mi sono chiesto: ma se uno c'ha l'eRRe moscia? Mi sono Risposto: dev'esseRe una tRagedia assuRda... una peRsona che, non potendo comunicaRe adeguatamente coi compatRioti, non faRà mai stRada! Quindi i genitoRi di bambini affetti da Rotacismo (che poi qui si apre tutta un'altra parentesi, perchè è proprio da stronzi chiamare questo difetto così... te lo vedi uno che va dal logopedista e gli dice "soffRo di Rotacismo" - ma vah? non me n'ero accorto...) dicevo, i genitoRi di bambini affetti da Rotacismo (mi fa proprio incazzare 'sta cosa...) saRanno sicuRamente disposti a spendeRe un sacco di danaRi per cuRare questo gRave difetto di pRonuncia... Se qualcuno desideRa diventaRe Ricco venga a faRe il logopedista in Finlandia.

giovedì 19 novembre 2009

Renna Gnamgnam

Stasera abbiamo mangiato renna...! Un particolare ringraziamento al nostro personale chef finnico nonchè coinquilino: Raikku il boscaiolo. E' buona... il gusto ricorda di lontano il capretto ma leggermente più delicato. Fra l'altro è pure un piatto veloce da farsi. Cercando in internet la foto di una renna mi sono accorto che è un cognome abbastanza diffuso in Italia... ma guarda te! Ho trovato infine questa foto e mi sto ancora chiedendo cosa cavolo stia mangiando... mah. Strane queste renne. Magari si nutrono di neve... la cosa non mi convince... o forse per bere leccano il ghiaccio?... ma se poi rimangono con la lingua attaccata??? Te la vedi una renna con la lingua attaccata al ghiaccio? Non la muovi più neanche col Voltaren!

Perso in Finlandia? so' c**** tuoi!


L'unico pacco di vivere in un paese dove ci sono 16 abitanti per Km2 è che quando devi chiedere un'indicazione o un'informazione per strada sei fregato... anche perchè di norma col freddo quei 16 stronzi son tutti a casa!
Se poi la maggior parte di questi è assieme come nella foto, la media si abbassa ulteriormente, diciamo che da 16 si passa a 10. Ora, se in Finlandia c'è una sauna ogni 3 abitanti, 3.3 di queste persone saranno nella suddetta sauna o dentro a un buco in un lago ghiacciato, e potresti non aver voglia di seguirli sott'acqua. Ti rimangono dunque 6.6 persone per km quadrato. 3 di queste sono sicuramente in qualche bar a ubriacarsi e naturalmente non ci sono bar nelle vicinanze; ci sono andati in macchina. Altri due finlandesi sono senza dubbio vecchi e stanno guardando la televisione a casa. 1 è troppo giovane per andare al raduno della foto ed è dalla nonna e sta guardanto la tv con lei. Gli esseri umani che rimangono quindi disponibili nel tuo Km2 sono 0.6. Ora, io non chiederei mai un'informazione a un 0.6 di persona, perchè quantomeno ti darebbe 0.6 di risposta. E potrebbe non essere sufficiente per arrivare a destinazione. Ed è meglio non bighellonare in giro con 15 gradi sotto 0.
Quindi meglio non perdersi in Finlandia.

mercoledì 18 novembre 2009

Ho deciso: IMPARERO' IL FINLANDESE!!!

Preda di uno dei miei soliti facili entusiasmi, ho finalmente deciso di imparare il finlandese. Sì lo so, ha 15 declinazioni e il ceppo Ugro-finnico non è molto simile a quello latino... MA forse voi non avete MAI sentito quello che vi sto per proporre... è ormai la mia CANZONE PREFERITA DI SEMPRE E PER SEMPRE. La adoroooo! Ho deciso che sarà il mio tormentone per i prossimi mesi e forse anni a venire (Elena preparati)!
LOITUMA è il titolo. Ora dovrò per l'appunto imparare il finlandese onde poterla cantare al meglio, per ora so solo la parte maschile (sì, quella che fa "POL" e solo "POL" tutto il tempo).

Perchè la possiate apprezzare al meglio ecco il testo (la traduzione??? ecchennesò):

Nuapurista kuulu (=bene, null'altro) se polokan tahti
jalakani pohjii kutkutti.
Ievan äiti se tyttöösä vahti
vaan kyllähän Ieva sen jutkutti,
sillä ei meitä silloin kiellot haittaa
kun myö tanssimme laiasta laitaan.
Salivili hipput tupput täppyt
äppyt tipput hilijalleen.
Ievan suu oli vehnäsellä
ko immeiset onnee toevotti.
Peä oli märkänä jokaisella
ja viulu se vinku ja voevotti.
Ei tätä poikoo märkyys haittaa
sillon ko laskoo laiasta laitaan.
Salivili hipput.
Ievan äiti se kammarissa
virsiä veisata huijjuutti,
kun tämä poika naapurissa
ämmän tyttöä nuijjuutti.
Eikä tätä poikoo ämmät haittaa
sillon ko laskoo laiasta laitaan.

Villasukat

Quando si entra in una casa, qualsiasi casa, è d'obbligo togliersi le scarpe.
La cosa acquista un senso soprattutto quando la Finlandia si ritrova ad essere interamente coperta da un soffice manto nevoso... e da un conseguente strato di non meno soffice pantano.
Questo simpaticissimo signor Pantano è alquanto invadente nei modi e si ostina ad attaccarsi a tutta la superficie che va dalla suola della scarpa al ginocchio; poco meno, dai.
Dicevamo... se si entrasse dunque in casa alla "mostro della laguna nera", la massaia ivi residente potrebbe averne a male. Da qui l'usanza di girare in calzini. Attenzione quindi a buchi negli stessi o simili onde evitare figuracce. I finlandesi però, che sono persone estremamente argute, hanno risolto il problema dei buchi e soprattutto del freddo (perchè anche se le case son ben riscaldate e i pavimenti tutti in legno dopo un po' il piede si raffredda) confezionando questa magnifica tipologia di super-calzino in lana super-grossa chiamato Villasukat. Ne esistono naturalmente di tutte le foggie e di tutti i colori. In foto potete ammirare un modello da uomo (i miei) rigorosamente fatti a mano (infatti costano un botto) ma caldissimi e pertanto utilissimi.

domenica 15 novembre 2009

ELENA "Voglio fare con te ciò che la primavera fa con i ciliegi" - Neruda -



Dove sei
arcobaleno

E cosa fai…….
Miele selvaggio
Quando ti sogno
Che cosa fai…….
Nel cuore mio
Tra il nulla e l’addio
Questo cuore sparpagliato
Per il mondo se ne va
Questo cuore disperato è delicato
Cosi’ MI MANCHI nell’universo
In mezzo al mondo
Cosi’ ti cerco e grido forte
Da in mezzo al mondo
Solo io
Posso trovarti
Solo io
E inginocchiarmi
Solo io
Per innalzarti
Mio sole mi senti
Solo io
Da quante lune
Solo io
Ti aggiusto il cuore
Solo io
Io sono un’ombra
E tu, e tu sei il sole...

sabato 14 novembre 2009

...amor cortese...


" Qua ve ha portato la vostra ventura;
E non pensati che senza cagione
Siati condotto, con tanta paura,
Tanto di longe, in strana regïone;
Ma vostra sorte, che al principio è dura,
Avrà fin dolce, allegro e dilettoso,
Se avete il cor, come io credo, amoroso."

L'orlando Innamorato - Matteo Maria Boiardo

mercoledì 11 novembre 2009

Alfabeto Finlandese

Ecco l'alfabeto finlandese. A e O senza la dieresi si pronunciano con voce gutturale e profonda, di naso. La A col pallino sopra è una lettera prettamente dell'alfabeto svedese ma viene riportata in quanto lo svedese è seconda lingua ufficiale dello stato. E' obbligatoria da studiare a scuola e ogni cittadino che lavora nella cosa pubblica deve saperla parlare... retaggi del lungo dominio del passato.
E' un po' assurdo che anche i cittadini dell'est, confinante con la Russia, debbano imparare una lingua che a loro non serve e non possano studiare invece il russo... cmq sembrerebbe che le cose stiano cambiando, a quanto dicono amici finlandesi.

Mai lasciare per troppo tempo la bicicletta all'esterno...


...si corre il rischio di ritrovarla così o di fare addirittura concorrenza al barone di Münchausen!

Affacciati alla finestra... 2


Versione invernale del primo "Affacciati alla finestra".
Il panorama è ora molto più suggestivo e soprattutto più... finnico!
Ora è tutto magico e ovattato. La cosa più strana è vedere di notte il cielo completamente rosso chiaro. C'è luce quasi come in una giornata di luna piena. L'onnipresente strato di nubi riflette il chiarore dei lampioni che viene poi restituito dalla neve. Cool!!!

Ski-bicycle


Questo è un tratto della pista ciclabile che percorro per andare a lavoro...
Di qui a poco inizia la discesa. Inutile dire che proprio nel punto più ripido del pendio lo spazzaneve non spazza la neve... quindi culo stretto, baricentro all'indietro e sperare di non cadere di schiena onde evitare di spiaccicare il portatile nello zaino...

Velocipede 2 - Il ritorno


The italian side of Finland non fermerà la mia voglia di farmi del male sul ghiaccio. Ecco a voi la mia seconda bicicletta finnica. Questa volta pure da uomo... che chiedere di più?!?

Naturalmente la prima sera di utilizzo già mi vedeva disteso sul ghiaccio, complici due bicchieri di birra in più, con un braccio incalcato e una bella botta sul deretano. I freni con l'ABS non possono tutto... Comunque tutte le piste ciclabili vengono tempestivamente pulite e inghiainate (?!?) poco dopo la nevicata.

Perchè non arriva nessuno???


Forse spiegato il motivo della scarsa affluenza nel locale da noi gestito il martedì...
A lato si può vedere il cartello che pubblicizza l'iniziativa.
Qui non è sempre possibile mettere le cose "nero su bianco...!"

A freddi estremi...


Collezione Autunno/Inverno 2009: coprisella con inserto di pelliccia di animale non ben definito, verosimilmente orso (di peluche). Ottima per mantenere tiepide le parti intime. Unisex. Si consiglia di non utilizzarlo in abbinamento con kilt scozzese per ovvie ragioni di attriti. Made in Finland.